Primo Soccorso
Cosa è importante fare e cosa non fare, in caso ci si imbatta in un pipistrello in difficoltà?
Ecco un pratico vademecum di Bat World Italy su come comportarsi!
Ricordati di non intervenire o toccare l'animale: come prima cosa, contattaci immediatamente! Numero d'emergenza 339 2262299
I pipistrelli a terra o in bella vista vanno sempre soccorsi e messi in sicurezza. Vanno raccolti con delicatezza indossando guanti o utilizzando un panno e spostati all’interno di una scatola da scarpe senza fori con un foglio di carta scottex sul fondo. La scatola va chiusa e riposta in una stanza tranquilla, al sicuro da altri animali.
Scatta una foto al pipistrello, inquadrandolo dall'alto in modo che siano visibili spalle, schiena e fianchi. Mandaci l'immagine via Whatsapp, Telegram, Facebook Messenger o Instagram. In questo modo, potremo valutare insieme l'iter da seguire!
L'animale non va alimentato: non offrire nulla da mangiare prima di contattarci.
L'alimentazione non corretta porta spesso a esiti fatali. Ricordiamo che tutti i pipistrelli italiani sono insettivori, quindi non bisogna mai offrire frutta, nè latte vaccino (ai cuccioli o agli adulti).